Capelli... al Sole!
- Angelica C.
- 30 lug 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Ragazzeeeeeeee...
State proteggendo i vostri capelli da sole, cloro, mare e... divertimento?

Noooooo?!!
Lo sapevo! Solo poche di voi hanno accettato il saggio consiglio del parrucchiere di proteggere la fluente chioma dall'attacco di questi piacevolissimi cattivoni e adesso fioriscono le doppie punte e i vostri capelli sono aridi come una piantina di salvia nel deserto di Atacama (o come i miei gerani sul mio poggiolo!)

Ma... Non abbiate paura!
Siamo in tempo per la redenzione!
Proviamo ora a capire il motivo per il quale il vostro parrucchiere vi ha consigliato (a maggio!) di cominciare a proteggere dai raggi UV i vostri preziosi capelli...
Vi sorprenderà scoprire che non è stato di sicuro perché i colpi di sole preferisce farveli lui!
Né tantomeno perché ama avere a che fare con le vostre doppie punte a settembre!
Dovete sapere che l'irradiazione solare dei mesi estivi influenza in maniera tutt'altro che marginale la vita dei vostri capelli.
Vi basti pensare che utilizzando una protezione solare specifica in estate perderete circa la metà dei capelli in autunno!
Eh sì! Avete letto bene!
La verità è che quelle delicate schiariture che il sole disegna romanticamente sulle vostre fluenti chiome sono in realtà danni allo stelo che testimoniano l'invecchiamento precoce del capello che sarà così condannato a cadere allo scoccare dell'autunno.
Tic TAC! Tic TAC!
Chiaramente l'influenza della variazione di luce ambientale viene recepita e trasmessa al nostro organismo anche tramite gli occhi e il sistema endocrino e anche i livelli plasmatici degli ormoni androgeni sono soggetti a variazioni stagionali, di conseguenza non possiamo imputare tutta la colpa della perdita di capelli nei mesi di settembre, ottobre e novembre, alla mancanza di protezione solare locale.
Solo una buona parte! Provare per credere!
Ma come si proteggono i capelli da questi agenti atmosferici aggressivi e da cloro e salsedine?
Innanzitutto io mi auguro che voi lo shampoo lo compriate, (sempre!) dal vostro Hair Stylist di fiducia, perché io scommetto le mie mutande che non vi lavate i denti con il Cif!

Questo per dire che sarebbe giunto il tempo di dedicare attenzione a ciò che acquistiamo anche per noi!!!
Non tutto ciò che fa schiuma è la schiuma giusta per detergere ogni cosa!
Il professionista che cura la vostra immagine, conosce la materia che tratta e conosce le vostre esigenze, i vostri momenti!

Un buon parrucchiere saprà senz'altro indirizzarvi all'acquisto migliore per valorizzare, migliorare o correggere i vostri capelli.
Detto ciò, perdonate la lunga premessa, in estate occorre optare per shampoo e conditioner ricchi di antiossidanti, spray protettivi da utilizzare quotidianamente su capelli bagnati o asciutti prima dell'esposizione.
Noi in salone consigliamo i prodotti Matrix SunSorials, una linea completa di prodotti altamente rigeneranti e protettivi, grazie a preziosi attivi cosmetici quali la vitamina E, le ceramidi, speciali filtri UV e semi di girasole. A partire da 16€.

E se vi serve un prezzo ancora più smart esiste la linea "Total Results" - "Color Obsessed" firmata sempre da Matrix che promette (e mantiene l'impegno!) di prolungare fino a 32 lavaggi la lucentezza originaria del capello colorato preservandone impeccabilmente la fibra.
A soli 9,90€.

Per le più esigenti invece in fatto di naturalezza sarà impossibile resistere alla linea naturale Biolage R.A.W., in particolare al prezioso "Replenish OIL Mist" , olio di oliva, di semi di girasole, di borragine, di cisto, di rosmarino e di finocchio, 100% naturale, Vegan, biodegradabile al 99%, senza siliconi, senza parabeni e senza coloranti artificiali! Incredibile anche per idratare la pelle dopo una giornata di sole! Quanto costa?
29,50€

Un ultimo consiglio... questo è il periodo migliore per concedersi una ricostruzione capillare profonda. Siamo a metà estate ed è necessario ripristinare a fondo la struttura, idratandola e nutrendola.
Rivolgiti al tuo acconciatore per fissare l'appuntamento con il "Bellessere".
